Accessibilità

Home » Accessibilità

Opera Education rinnova e accresce costantemente il proprio impegno per implementare la proposta didattica e artistica in una direzione sempre più accessibile, che permetta a tutti gli studenti e alle loro famiglie di approcciarsi al teatro e all’opera per crescere insieme imparando gli uni dagli altri in modo inclusivo e consapevole.

Proprio per questo motivo, nello strutturare l’apporto didattico del progetto Opera domani (6-14 anni) abbiamo pensato a soluzioni più inclusive prima e durante lo spettacolo.

Questa progettualità è stata anche selezionata per il finanziamento dell’iniziativa europea Next Stage, volta alla trasformazione del settore delle arti performative attraverso l’innovazione in ambito di digitalizzazione, sostenibilità e inclusività: il progetto Sensory Theatre, in collaborazione con Opéra Grand Avignon e sviluppato per la XXVII edizione di Opera domani, è stato premiato nel giugno 2022 in occasione dell’assemblea annuale di Opera Europa a Praga.

Materiali e spettacoli accessibili

Nelle seguenti sezioni trovate tutti i materiali accessibili disponibili per ciascuno spettacolo con schede didattiche, l’audiolibretto dello spettacolo e i tutorial per i momenti partecipativi in Lingua dei Segni Italiana:

SPETTACOLI E LABORATORI

In occasione dei seguenti spettacoli è prevista la possibilità di richiedere l’audiodescrizione dal vivo dello spettacolo.

Città Teatro Pubblico scuole Pubblico famiglie Laboratorio Partecipa
Formazione gratuita docenti di sostegno 13 gennaio 2025, ore 17.00

online

Partecipa alla formazione
Como Teatro Sociale 14 febbraio 2025, ore 11 e 14.30 Iscrivi le classi tramite l’area docenti
Como Teatro Sociale 15 febbraio 2025, ore 16.00 In definizione Scrivi a accessibilita@aslico.org
Milano Teatro Arcimboldi 5 giugno 2025, ore 11 Iscrivi le classi tramite l’area docenti
Milano Teatro Arcimboldi 5 giugno 2025, ore 20.00 In definizione Scrivi a accessibilita@aslico.org

 

AUDIOLIBRETTO DELLO SPETTACOLO



COREOGRAFIA LIS (Lingua dei Segni Italiana)

MATERIALI SEMPLIFICATI AD ALTA LEGGIBILITÀ E CAA

 

 

INCONTRO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DI SOSTEGNO

 

IMMAGINI DA COLORARE

AUDIOLIBRETTO DELLO SPETTACOLO

COREOGRAFIA LIS (Lingua dei Segni Italiana)

 

LABORATORI ACCESSIBILI – 6/14 anni, Opera domani

Un’occasione per avvicinarsi al mondo dell’opera attraverso laboratori musicali e teatrali, vivere l’esperienza del “dietro le quinte” e la possibilità di assistere alla recita famiglie grazie al supporto dell’audiodescrizione dal vivo, ai sovratitoli e all’esecuzione in LIS.

 

Città Teatro Titolo Spettacolo Opera Family Laboratorio 

accessibile

Partecipa
Como Teatro Sociale Turandot. Enigmi al museo 17 febbraio 2024, 16.00 e 20.30 ore 14.30 Scrivi a accessibilita@aslico.org
Milano Teatro Lirico Giorgio Gaber Turandot. Enigmi al museo 31 maggio 2024, 20:30 ore 18:30 Prenotati qui

OPERA DOMANI

 

OPERA KIDS

Playlist YouTube 

Clicca e recupera tutti i video accessibili e inclusivi di Opera Education!

Guarda il trailer

Watch the trailer