LA PRIMA OPERA NON SI SCORDA MAI
La musica può avere un ruolo fondamentale nella crescita dei più piccoli, contribuendo allo sviluppo cognitivo, delle capacità motorie e dell’apprendimento. Opera baby è il primo passo del progetto Opera Education per avvicinare i più piccoli alle suggestioni e gli stimoli del mondo dell’opera.
L’ideazione musicale, pensata per un pubblico di bambini dai 6 ai 36 mesi, è tratta da un titolo di repertorio di cui sono messe in risalto le arie ricorrenti e più iconiche, per invitare il pubblico dei più piccoli ad un ascolto attento e partecipato. L’esperienza promuove la sperimentazione tramite tutti i sensi con colori, forme, materiali e linguaggi pensati per una configurazione scenica a misura di bimbo, allo scopo di produrre un’opera teatrale e musicale di forte impatto e ad alta leggibilità. Gli spettacoli hanno una durata di 40 minuti.
L’allestimento è ideato e sviluppato appositamente per il pubblico dei più piccoli, nella libertà dello spazio e dei tempi: una prima fase di osservazione e poi una di esplorazione dello spazio. Lo spettacolo unisce canto, movimento e musica dal vivo, con semplici azioni reiterate che accompagnano i suoni. Una lallazione facilmente assimilabile induce i bambini ad associarsi al canto e alla percussione del corpo in scena, rendendo ancora più attiva e personale la fase dell’esplorazione.
Per la stagione 2024/2025 la nuova edizione di Opera baby è dedicata all’opera buffa di Giuseppe Verdi Falstaff, ma il viaggio alla scoperta dell’opera continua anche con tanti altri personaggi che ci hanno accompagnati in questi ultimi anni.
Da settembre saranno disponibili i primi appuntamenti per il nuovo anno!
Scopri i titoli in calendario e iscriviti alla NEWSLETTER per non perderti aggiornamenti, promozioni e spunti per vivere la musica in famiglia.